CAPPOTTO

Il sistema di isolamento termico a cappotto è stato ideato per ridurre le perdite energetiche fino al 60%. È una tecnica per la coibentazione termica e acustica delle pareti di un edificio, che si realizza applicando il materiale isolante all'interno invece che all'esterno o dentro la parete.
L'elemento principale è il pannello in polistirene espanso sintetizzato (EPS), un prodotto ad elevato valore termoisolante che assicura la stessa coibentazione di materiali ben più pesanti e costosi. Inoltre non è attaccabile da funghi, batteri o insetti quindi le sue proprietà restano inalterate nel tempo.
L'EPS è al contempo traspirante e impermeabile, evitando così la formazione di condense o muffe. La tecnica di installazione consiste nell'applicare alle pareti dei pannelli isolanti utilizzando un insieme di elementi diversi che concorrono alla riuscita del sistema cappotto:
Pannelli isolanti in polistirene EPS 100 autoestinguente delle dimensioni di 1000x500 mm, con spessore variabile, squadrati a spigolo vivo, di qualità controllata e certificata.
Collante-rasante per l’incollaggio dei pannelli isolanti al supporto e per la formazione del primo strato di intonaco che viene posto sopra i pannelli stessi.
Rete di armatura in fibra di vetro tessile che viene sovrapposta al pannello e apprettata con resina e cemento.
Eventuale primer, quale prima protezione dell’intonaco rinforzato.
Finitura con rivestimento continuo sottile, di protezione dell’intero sistema agli agenti atmosferici.
Paraspigoli e sgocciolatoi in alluminio per rendere l’opera conforme alle norme Icite.
Tasselli di fissaggio dei pannelli (generalmente 2 per pannello).

I vantaggi sono :
• Risparmio energetico, data la riduzione di dispersione del calore;
• Tutela dell'ambiente, date le minori emissioni inquinanti;
• Detrazioni fiscali per le spese di installazione;
• Maggiore comfort, dato l'isolamento termico sia d'estate che d'inverno;
• Maggiore protezione delle facciate esterne;
• Economicità al momento dell'installazione;
• Isolamento acustico.